Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Integration of PEF in food processing for improving food quality, safety and competitiveness

Obiettivo

Pulsed electric field technology (PEF) represents an innovative solution for sustainable processing in order to improve the competitiveness of the European food industry. Currently, in spite of the many advantages deriving from the introduction of the PEF technology in the food industry and the existence of different PEF manufactures at industrial-scale, applications of PEF in the food industry is still limited. FieldFOOD project is based on a preliminary analysis addressed to identify the bottlenecks that cause such limited application with the objective of providing SME companies (food producers, pulse power producers, equipment manufactures) with a clear competitive edge, as well as opportunities for growing, diversification and job creation but also of responding to consumer demand for foods with fresh characteristics or novel foods that contribute to individual health and wellbeing. This broad objective will be achieved by: a) a systematic process analysis of different specific applications (fruit juice processing, tomato product processing, winemaking, olive oil extraction and cider-making) for a successful integration of the PEF technology in order to replace or complement existing traditional food processing technologies and b) the design of modular, portable, low-cost pulse generators. The main deliverable of FieldFOOD project will be to validate and demonstrate, in co-operation with SMEs, implementation of modular, portable, low-cost pulse generators for different applications. The efforts needed to introduce this technology in the food industry for different applications are necessary to be multidisciplinary. Therefore, to be efficient and successful, strong links needs to be established between research institutions with a well-established expertise in PEF technology (4 partners), manufactures of PEF generator (1 SME partner) and food companies (5 SMEs partners) that represent the final users of the technology.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SFS-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD DE ZARAGOZA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 446 312,50
Indirizzo
CALLE PEDRO CERBUNA 12
50009 ZARAGOZA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste Aragón Zaragoza
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 446 312,50

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0