Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Door to Door Information for Airports and Airlines

Obiettivo

DORA project is aiming at design and establishment of an integrated information system that helps passengers to optimise travel time from an origin of the travel to the airplane at the departing airport as well as from the arrival airport to the final destination. With it, the DORA integrated information system, which will be created within the project together with necessary software platforms and end user applications, is aiming at reduction of overall time needed for a typical European air travel including necessary time needed for transport to and from the airports.
To ensure this, the DORA system will provide mobile, seamless, and time optimised route recommendations for the travels to the airport and time optimised routing within the airports, leading the passengers through terminals to the right security and departure gates. The DORA will integrate all necessary real time information on disruptions in the land transport environments and on incidents in the airport terminals to provide the fastest route alternatives, ensuring the accessibility of airport and airplane at any time in accordance with individual passengers’ requirements. The DORA system will be designed in a generic way, to ensure that it can be widely adopted independently on passengers and airports locations.
In the project, the DORA system will be implemented and tested in realistic environments involving cities of Berlin and Palma di Mallorca as well corresponding airports in both cities with involvement of at least 500 real end users – passengers – in the trials. To support the passengers’ route optimisation, the DORA project will investigate and design technologies for recognition of waiting queues and indoor location services in airports, which will be integrated into the DORA system and tested within the project trials.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MG-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EURESCOM-EUROPEAN INSTITUTE FOR RESEARCH AND STRATEGIC STUDIES IN TELECOMMUNICATIONS GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 556 078,75
Indirizzo
WIEBLINGER WEG 19/4
69123 HEIDELBERG
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Karlsruhe Heidelberg, Stadtkreis
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 556 078,75

Partecipanti (14)

Il mio fascicolo 0 0