Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A collaborative and augmented-enabled ecosystem for increasing SATISfaction and working experience in smart FACTORY environments

Obiettivo

"Known as either ""Industrial Revolution 4.0"" or as ""Industrial Renaissance"", the need for new manufacturing approaches is widely accepted in the EU. SatisFactory aims to contribute to the transformation of traditional industrial environments using cutting-edge technologies in ways that are both productive and appealing to youth.
The fundamental component of the proposed system will be the assessment and storage of the explicit and tacit knowledge created on the shop floor by aggregating a set of heterogeneous smart devices and sensors (Linksmart/FIT, Smart Sensors/ISMB) and extracting context-aware information based on their measurements (Semantics Engine/EPFL).
The distribution of this knowledge will be based on 3 important system tools. Firstly, a training platform will allow the fast and intuitive education of employees (R3Donline/Regola).
Secondly, a collaboration platform (CoSpaces/FIT) will stimulate and promote team interactions. Finally, ubiquitous user interfaces (BRIDGE/FIT) will support all employees seamlessly in real time and on the move.
SatisFactory will also utilise the aggregated knowledge in order to leverage the control and re-adaptation of facilities (mainDSS/ABE) and streamline the workload (Human Behavior Analysis/CERTH). In order to enhance working experience and thus increase the workplace attractiveness, augmented reality and gamification (CollabReview/FIT) approaches will be utilized. Additionally modern wearable devices (ISMB; Glasses/GlassUp) will allow the interaction of workers with the system without disrupting their workflow.
All 12 foreseen products of SatisFactory will be deployed and evaluated in two industrial sites representing automotive industry (COMAU) and battery construction (SUNLIGHT). Validation will assess the impact and reveal the capabilities of SatisFactory towards the promotion of novel and viable business models for increased innovation potential, flexibility and productivity,while enhancing workplace attractiveness"

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FoF-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ETHNIKO KENTRO EREVNAS KAI TECHNOLOGIKIS ANAPTYXIS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 048 270,00
Indirizzo
CHARILAOU THERMI ROAD 6 KM
57 001 THERMI THESSALONIKI
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Βόρεια Ελλάδα Κεντρική Μακεδονία Θεσσαλονίκη
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 048 270,00

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0