Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Synchro-modal Supply Chain Eco-Net

Obiettivo

SYNCHRO-NET will demonstrate how a powerful and innovative SYNCHRO-modal supply chain eco-NET can catalyse the uptake of the slow steaming concept and synchro-modality, guaranteeing cost-effective robust solutions that de-stress the supply chain to reduce emissions and costs for logistics operations while simultaneously increasing reliability and service levels for logistics users.
The core of the SYNCHRO-NET solution will be an integrated optimisation and simulation eco-net, incorporating: real-time synchro-modal logistics optimisation (e-Freight-enabled); slow steaming ship simulation & control systems; synchro-modal risk/benefit analysis statistical modelling; dynamic stakeholder impact assessment solution; and a synchro-operability communications and governance architecture.
Perhaps the most important output of SYNCHRO-NET will be the demonstration that slow steaming, coupled with synchro-modal logistics optimisation delivers amazing benefits to all stakeholders in the supply chain: massive reduction in emissions for shipping and land-based transport due to modal shift to greener modes AND optimised planning processes leading to reduced empty kms for trucks and fewer wasted repositioning movements.
This will lead to lower costs for ALL stakeholders – shipping companies and logistics operators will benefit from massive reduction in fuel usage, faster turnaround times in ports & terminals and increased resource utilisation/efficiency. Customers and end users will have greater control of their supply chain, leading to more reliable replenishment activity and therefore reduced safety stocks and expensive warehousing. Authorities and governmental organisations will benefit from a smoother, more controlled flow of goods through busy terminals, and reduction of congestion on major roads, thus maximising the utilisation of current infrastructure and making the resourcing of vital activities such as import/export control, policing and border security less costly.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MG-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DHL SUPPLY CHAIN SPAIN SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 951 562,00
Indirizzo
AVD CASTILLA 2 EDIFICIO ITALIA PLANTA 2 PARQUE EMPRESARIAL
28830 San Fernando De Henares
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 966 562,50

Partecipanti (21)

Il mio fascicolo 0 0