Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Tracking the cognitive basis of social communication across the life-span

Obiettivo

A vital part of successful everyday social interaction is the ability to infer information about others (e.g. their emotions, visual perspective, and language). Development of these social skills (termed Theory of Mind, ToM) has been linked to improvements in more general cognitive skills, called Executive Functions (EF). However, to date very little is known of how this link varies with advancing age, and no model exists to explain the relationship. Thus, the key aim of the proposed research is to systematically explore the cognitive basis of social communication and how this changes across the life-span. The research will address three complementary objectives: (1) to what degree can variations in ToM ability across the life-span be accounted for by changes in EF skills, (2) how do ToM ability and EF skill change over time in different age groups (using longitudinal methods, i.e. test-retest of the same participants), and (3) can ToM ability be enhanced through training specific EF skills, and how do these training effects differ across the life-span. Contrary to traditional studies of social communication, I will employ an interdisciplinary approach that links theory and practice from cognitive, social, developmental, and clinical (neuro)psychology to study the relationship between ToM and EF across a broad and dynamic age range (10 to 80+ yrs old). I will use cutting-edge combinations of techniques (eye-tracking and EEG) and paradigms, alongside sophisticated statistical methods to track the timecourse of social understanding, and model how it relates to EF and more general cognitive/social skills (eg. IQ, language) within and between individuals. This research will open up new horizons in ToM research by developing an intervention programme to enhance the quality of social communication in older adults (thus improving their mental health and well-being), which has the potential to be applied in other individuals with social communication deficits (eg. autism).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITY OF KENT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 488 028,00
Indirizzo
THE REGISTRY CANTERBURY
CT2 7NZ Canterbury, Kent
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Kent East Kent
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 488 028,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0