Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

From the origin of Earth's volatiles to atmospheric oxygenation

Obiettivo

Aim of this project is to understand the connection between endogenic and exogenic processes of our planet that led to the redox contrast between Earth’s surface and interior. For this purpose the time constraints on atmospheric oxygenation can be refined and for the first time linked with a new approach to Earth’s endogenic processes like plate tectonics, mantle melting, volcanism, continent formation and subduction-related sediment- and crust recycling. These objectives will be achieved by using the unique geochemical capabilities of the selenium (Se) isotope system to unlock the geological record of changing oxygen fugacities in the mantle-crust-atmosphere reservoirs. The power of the Se isotope system lies in its redox sensitivity and in the volatile and highly siderophile/chalcophile character of elemental Se. This links Se to the evolution of other volatiles during key geological processes from Earth formation ca. 4.5 Ga ago until today. The occurrence and behavior of Se is fully controlled by accessory micrometric sulfide minerals in the silicate Earth, which may conserve their original Se isotopic signatures over large geological timescales and can be dated via the 187Re-187Os geochronometer. This offers high resolutions in time and space that are groundbreaking for research on Earth System Oxygenation. Covering Earth geologic history, new high-precision Se isotope data of the sedimentary and representative mantle-derived magmatic rock record from all major plate tectonic settings will be combined with the mineral-scale record of robust and global “time capsules” such as diamond inclusions. Once the evolution into todays dynamic Earth’s Redox System is understood, the investigation will be pushed back in time to Earth’s formation. This involves a reconciliation of the meteoritic and Archean rock and mineral-scale Se isotope record to constrain the origin of volatiles essential for the oceans, generation of an atmosphere and development of life on our planet.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

EBERHARD KARLS UNIVERSITAET TUEBINGEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 498 353,00
Indirizzo
GESCHWISTER-SCHOLL-PLATZ
72074 Tuebingen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Tübingen Tübingen, Landkreis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 498 353,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0