Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Furthering the Knowledge Base For Reducing the Environmental Footprint of Shale Gas Development (FracRisk)

Obiettivo

FrakRisk further develops the knowledge base for understanding, preventing and mitigating the potential impact of the exploration and exploitation of shale gas reserves found throughout Europe. This will include international experience, state of the art process understanding, state of the art modelling techniques and the further development of fully accepted risk assessment tools for site screening, selection and management specifically for shale gas exploitation. FracRisk focuses on key knowledge gaps identified from the literature, research and industrial experience. Central to the project is the modelling of six exemplary scenarios selected to represent the highest risk environmental impact scenarios identified as generally of most concern. The modelling of the scenarios is directed by the aim to reduce the uncertainty and assess the risk of different events during shale gas exploration and exploitation. Using an iterative modelling and risk reduction approach, cost effective data density requirements to limit uncertainty will be evaluated. The modelled scenarios will be validated against existing data from several sites within the EU and in the USA. Effective monitoring procedures and applicable mitigation techniques will be determined and evaluated. Scientific recommendations will be formulated and legislative refinement suggested. Public concerns about the management of risk related to fracking operations will be addressed. A firm scientific basis and demonstrable data to validate recommendations will be provided. The technological readiness level from a number of multidisciplinary approaches and applications will be noticeably improved. FrakRisk will lead to a more focused, coherent and scientifically founded approach that can be useful to member states willing to enable and regulate the shale gas industry.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-LCE-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF EDINBURGH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 685 119,25
Indirizzo
OLD COLLEGE, SOUTH BRIDGE
EH8 9YL Edinburgh
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Scotland Eastern Scotland Edinburgh
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 685 119,25

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0