Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Resource Efficient Production Route for Rare Earth Magnets

Obiettivo

The overall objective of the REProMag project is to develop and validate an innovative, resource-efficient manufacturing route (SDS process) for Rare Earth magnets that allows for the economically efficient production of net-shape magnetic parts with complex structures and geometries, while being 100% waste-free along the whole manufacturing chain.
The new Shaping, Debinding and Sintering (SDS) process for Rare Earth magnets is an innovative automated manufacturing route to realise complex 3D- and multilayered parts; resulting in a significant increase in the material efficiency of at least 30% during manufacturing; while at the same time allowing additional geometrical features such as threads, cooling channels, small laminations/segments (e.g. to increase the efficiency of electrical motors) and structural optimisations such as lightweight-structures or the joint-free realisation. As part of the project, the possibility to produce hybrid parts such as an improved moving-coil transducer for headphones, loudspeakers and microphones will be evaluated.
The SDS process allows a new level of sustainability in production, as the energy efficiency along the whole manufacturing chain can be increased by more than 30% when compared to conventional production routes. Moreover, the used raw material is 100% recycled and can be again recycled in the same way at the end of the lifetime of the products. In short, the innovative REProMag SDS process has the potential to manufacture complex structures of high quality and productivity with minimum use of material and energy, resulting in significant economic advantages compared to conventional manufacturing.
The REProMag project is a highly innovative combination of applied research, technology development and integration, resulting in small-scale prototypes and a closely connected demonstration activity clearly showing the technical feasibility of the REProMag SDS processing route in a near to operational environment.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FoF-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

OBE OHNMACHT & BAUMGARTNER GMBH & CO KG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 122 375,00
Indirizzo
TURNSTRASSE 22
75228 ISPRINGEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Karlsruhe Enzkreis
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 122 375,00

Partecipanti (14)

Il mio fascicolo 0 0