Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Sensor based adaptive laser micromachining using ultrashort pulse lasers for zero-failure manufacturing

Obiettivo

Miniaturization, advanced high performance materials and functional surface structures are all drivers behind key enabling technologies in high added value production. It is in such areas that ultrashort pulse lasers have enabled completely new machining concepts, where the big advantages of laser machining are combined with a quasi non-thermal and therefore mild process, which can be used to machine any material with high precision.
An important obstacle however that hinders the full exploitation of the unique process characteristics, is the lack of a smart / adaptive machining technology. The laser process in principle is very accurate, but small deviations, e.g. in the materials to be processed, can compromise the accuracy to a very large extend. Therefore feedback systems are needed to keep the process accurate.

Within this project the goal is to develop an adaptive laser micromachining system, based on ultrashort pulsed laser ablation and a novel depth measurement sensor, together with advanced data analysis software and automated system calibration routines. The sensor can be used inline with the laser ablation process, enabling adaptive processes by fast and accurate 3D surface measurements.

The integrated sensor can be used to:
• measure the surface topography while machining a part, in order to adapt the micromachining process, leading to highly increased machining accuracies and no defects,
• measure the surface topography before machining, to scan for existing surface defects that can be removed in an automatically generated machining process,
• measure complex shaped objects prior to machining, to precisely align the machining pattern to the workpiece,
• quickly validate results after machining.

Therefore, the main objective of this project is to develop a sensor based adaptive micro machining system using ultra short pulsed lasers for zero failure manufacturing.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FoF-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIMETRIK SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 407 750,00
Indirizzo
SAN BLAS 11 POL IND DE GIJAIN
01170 LEGUTIANO ALAVA
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Noreste País Vasco Araba/Álava
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 407 750,00

Partecipanti (18)

Il mio fascicolo 0 0