Descrizione del progetto
Biosensori a base cellulare per la diagnosi avanzata
Le attuali tecnologie diagnostiche per i biomarcatori multipli sono complesse e costose ma le cellule viventi offrono una soluzione scalabile e conveniente. Il progetto COMPUCELL, finanziato dal Consiglio europeo della ricerca, propone di ingegnerizzare recettori chimerici nel batterio Bacillus subtilis per rilevare biomarcatori, utilizzando i domini di rilevamento degli anticorpi. L’obiettivo principale è quello di far progredire la biologia sintetica e di sperimentare computer biologici in grado di effettuare analisi multiplex dei biomarcatori. COMPUCELL consegnerà un prototipo per la diagnosi della nefropatia diabetica nelle urine ma la piattaforma di rilevamento riutilizzabile ha il potenziale per essere utilizzata in altre applicazioni, tra cui il monitoraggio ambientale.
Obiettivo
Early diagnostics based on multiple biomarkers is key in numerous diseases, yet current technologies for multiplexed detection are complicated and expensive. Living cells detect and process various environmental signals in parallel and can self-replicate, presenting an attractive platform for scalable and affordable autonomous diagnostic devices. In this project, I will apply my expertise in synthetic biology, the rational engineering of biological systems, to build cell-based biosensors for multiplexed diagnosis using the non-pathogenic bacterium Bacillus subtilis.
In a first research line, I will conceive a scalable detection machinery by engineering chimeric receptors detecting extracellular biomarkers via sensing domains derived from antibodies. In a second research line, I will implement bio-molecular computing systems operating within and across bacterial cells to perform multiplexed biomarkers analysis. I will deploy in B. subtilis biomolecular logic gates and will engineer specific cell-cell communication systems to perform distributed multicellular computation in a bacterial consortia.
My project is highly interdisciplinary and is at the cross-roads of genetic engineering, structural biology, biophysics, modeling, and clinics. On foundational point of view, I will make several breakthrough contributions to synthetic biology: (i) Advancing engineering frameworks for the Gram-positive model, B. subtilis. (ii) Pushing the limits of custom-ligand detection by engineered cells (iii) Exploring the frontiers of man-made biological computers. On an applied point of view, I plan to deliver a first prototype for the urinary diagnostic of diabetic nephropathy, a major complication of diabetes. Because of the modular design principles applied, my sensing platform will be reusable to diagnose other pathologies as well as for applications requiring custom-detection and bio-molecular computation like targeted therapy, drug delivery, or environmental monitoring.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze naturaliscienze biologichebiochimicabiomolecoleacidi nucleici
- scienze naturaliscienze biologichemicrobiologiabatteriologia
- scienze naturaliscienze biologichebiologia sintetica
- scienze naturaliscienze biologichebiofisica
- scienze naturaliscienze biologichebiologia molecolarebiologia strutturale
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-STG
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
ERC-STG -Istituzione ospitante
75654 Paris
Francia