Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

advanced Concept for laser uplink/ downlink CommuniCation with sPace Objects

Obiettivo

C3PO: advanced Concept for laser uplink/ downlink CommuniCation with sPace Objects represents a radical improvement in performance of existing ground to low earth orbit communication systems in terms of weight reduction, on-board power consumption, data rate and communication security & confidentiality. C3PO in figures:
- Mass reduction by a factor 14
- On-board power consumption reduction by a factor 100
- Data rate increase by a factor 2

The project's objectives are to
- Design a solution to improve actual downlink and uplink communication systems based on a non-space disruptive technology
- Improve enabling Space Surveillance & Tracking technologies performances to meet the final system needs
- Increase the Multiple Quantum Well Technology Readiness Level from 2 to 4
- Improve the overall perfromance of space communication systems
- Identify the C3PO system market and Business Model
- Increase the system safety (including regulation and governance issues)

This is achieved through an operational analysis of the final system, the validation of major system parameters through 2 experiments, the consolidation of the system architecturen the elaboration of the associated development roadmap and the definition of the system Business Model.

The Multiple Quantum Well retro-reflector technology, derived from non-space domain, is incorporated into the current state of the art as a high-rate lightweight communication device. Its development in the space sector has a disruptive impact on the satellites and satellite imagery markets, enabling new missions such as CubeSat earth observations.

The proposed project serve the Union's Common Security & Defence Policy by increasing the satellite communications security.

C3PO mobilises traditional space actors and non-space actors such as TEMATYS (SME) and ACREO (Research).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-COMPET-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ARIANEGROUP SAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 86 946,00
Indirizzo
51-61 ROUTE DE VERNEUIL
78130 Les Mureaux
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Yvelines
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 117 405,63

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0