Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Substrate import at work: single-molecule studies of ABC transporters

Obiettivo

ABC (ATP Binding Cassette) transporters represent the most abundant and diverse family of transport proteins known that play crucial roles in numerous cellular processes. Despite their importance, all proposed molecular models for transport are based on indirect evidence due to the inability of classical biophysical and biochemical techniques to directly visualize dynamic structural changes. To solve this problem, I suggest a novel approach that can decipher the molecular mechanisms of transport, with the ultimate goal to use this knowledge against pathogenic bacteria, for treatment of ABC-related diseases or multi-drug resistance of cancer cells.
I propose to use single-molecule fluorescence microscopy for the study of conformational states of an ABC model system in vitro, and thus to observe directly how elementary transport steps are coordinated. This will open up a virtually unexplored biophysical research area and provide a detailed understanding of the molecular mechanisms of ABC transporters. The key questions of this proposal are:

Aim 1: What is the mechanism of substrate binding in ABC transporters? The conformational equilibrium (open vs. closed state) of ABC-associated substrate-binding proteins will be studied to understand the molecular mechanism of binding, i.e. induced fit vs. conformational selection.

Aim 2: What are relevant conformational states and changes for substrate translocation? The time- and length-scales of conformational changes in transmembrane and nucleotide binding domains as well as interactions with other domains will be characterized using the osmoregulator OpuA as a model system.

Aim 3: How are substrate binding, energy utilization and translocation coordinated in ABC transporters? Finally, a complete model of transport will be developed to decipher the coordination of transport events, i.e. how substrate binding and ATP-hydrolysis are coupled and transferred into conformational changes that drive substrate transport.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

LUDWIG-MAXIMILIANS-UNIVERSITAET MUENCHEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 500 000,00
Indirizzo
GESCHWISTER SCHOLL PLATZ 1
80539 MUNCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 500 000,00

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0