Descrizione del progetto
Migliorare i programmi di eradicazione della tubercolosi
La tubercolosi (TBC) rimane una minaccia per la salute e i programmi di controllo esistenti non riescono a contenere la trasmissione della malattia. Ciò evidenzia la necessità di un significativo progresso nella comprensione dell’epidemiologia della TBC. Il progetto TB-ACCELERATE, finanziato dal Consiglio europeo della ricerca, si propone di applicare il sequenziamento dell’intero genoma per fornire importanti informazioni sull’epidemiologia e sull’evoluzione della TBC. L’approccio multidisciplinare del progetto mira a fornire risposte a domande precedentemente elusive e a migliorare i programmi di controllo della TBC a livello globale. I ricercatori otterranno informazioni genomiche da popolazioni a bassa incidenza di malattia e le utilizzeranno per comprendere meglio la trasmissione della TBC. L’individuazione dei fattori di rischio della tubercolosi aiuterà a migliorare la progettazione dei modelli e porterà allo sviluppo di strategie innovative, accelerando in ultima analisi l’eradicazione globale della malattia.
Obiettivo
"When the scale of the tuberculosis (TB) epidemic was highlighted by its declaration as a ""Global Emergency"" by WHO in 1993, it was envisaged that the efficient use of existing tools would result in a progressive decline towards eradication. This has not occurred. At the current pace of decline in TB incidence the Millennium objective to eradicate it by 2050 will not be met. Predictions of epidemiological models were inaccurate and current control programs and technologies have shown their limitations to control the transmission of the disease. To overcome these limitations we need a technological, methodological and conceptual leap forward that can reveal the unknowns of TB epidemiology. I propose whole genome sequencing (WGS) as the technology that can mediate this advance. While WGS has been applied mostly to retrospective datasets I propose to use it in prospective samples from a low-burden region at a population scale. Genome information will fill the gap between epidemiology and evolution to have a direct impact on public health. This will allow to develop innovative methodologies to describe transmission at an unprecedented resolution and as a consequence to differentiate among risks factors associated to the bacteria, the host, the environment and their interactions. Elucidation of these factors will lead to better models used to design new strategies and accelerate global TB eradication. In addition, I will show how the real-time integration of data in public eHealth systems combined with in situ interventions will accelerate TB eradication. The strength of the project resides in its multidisciplinary approach to TB epidemiology that will provide answers to yet-out-of-reach questions. It will lead to improving health status at the local level as well as to epidemiological and control programs at a global scale. In summary, the project will open new ways to foster the long sought outcome of the tuberculosis community: TB eradication."
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- scienze mediche e della salute scienze della salute salute pubblica epidemiologia
- scienze mediche e della salute scienze della salute malattie infettive
- scienze mediche e della salute medicina clinica pneumologia tubercolosi
- scienze mediche e della salute medicina di base farmacologia e farmacia farmaci antibiotici
- scienze mediche e della salute medicina di base farmacologia e farmacia farmacoresistenza multifarmacoresistenza
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.1.1. - EXCELLENT SCIENCE - European Research Council (ERC)
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
ERC-STG - Starting Grant
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-STG
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoIstituzione ospitante
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
28006 MADRID
Spagna
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.