Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

MidFrontal Cortex Theta Oscillations: Causes and Consequences

Obiettivo

While reading this text, pat your head and rub your stomach (if someone sees you, tell them it's OK; you're doing science). Right now you are engaging in an action that must be actively monitored and quickly adjusted to avoid making mistakes. Over the past five years, my collaborators and I discovered that there is a specific pattern of brain electrical activity that occurs during response conflict—competition between multiple conflicting actions when a mistake could be made. This brain activity is observed over the midfrontal cortex (MFC) and is characterized by oscillations at around 6 cycles per second (the theta band). MFC theta is a highly statistically robust marker of the neural networks involved in action monitoring and behavior adjustments, correlates with single-trial reaction time, and predicts how well people learn from mistakes. Despite these robust findings linking MFC theta to action monitoring, the significance of MFC theta for how neural microcircuits actually implement action monitoring and adjustments is unknown. In the ERC research we will use computer simulations and rodent models to understand how different types of neurons in different cortical layers might use action potentials and oscillations to implement action monitoring. The results will help us understand how the brain monitors behavior and avoids mistakes, and will also give insight into neural microcircuit organization as it relates to higher cognitive function. While developing these computer simulations and rodent models, we will also take our human research to the next level by asking: If action monitoring in the MFC is supported by theta oscillations, does this mean that our actions, and our ability to monitor and adjust them, occur with theta rhythmicity? To answer this question, we will develop new tasks combining data-gloves and EEG to test how the timing of human sequenced actions during keyboard typing (typists type in “theta”) corresponds to temporal dynamics of MFC theta.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

STICHTING RADBOUD UNIVERSITEIT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 500 000,00
Indirizzo
HOUTLAAN 4
6525 XZ Nijmegen
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Oost-Nederland Gelderland Arnhem/Nijmegen
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 500 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0