Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Intestinal Lipoidal Nanostructures - A Lipid Bridge to Increased Drug Delivery

Obiettivo

My research program explores molecular interplay between drug, dosage form and the complex environment of the gastrointestinal tract (GIT). Drug molecules currently being discovered to cure e.g. CNS diseases, cancer and the metabolic syndrome show poor water solubility and 70-90% of recently discovered drugs have too poor solubility to allow absorption from the GIT. For such compounds the dosage form can significantly improve the absorption. My long-term goal is to establish a computational platform that predicts, from molecular structures and computational tools, the development potential of drug molecules to well-functioning orally administered medicines. A major gap to understand drug performance in the intestine is the poor knowledge of the dynamics of solubilizing lipoidal nanostructures (micelles, vesicles, oil droplets) present in the fluid. This project explores restructuring of these lipid colloids in response to intake of food or dosage forms, enzymatic digestion, absorption and transit along the GIT. Novel experimental tools are developed to reveal the impact of these nanostructures on drug solubilization, supersaturation and likelihood of precipitation in vivo, all being important for drug absorption. The experimental results are fed into in silico models taking use of Molecular Dynamics simulations to develop a computational platform predicting drug performance in the dynamic intestinal milieu. The novel tools designed herein will allow dosage forms that improve performance and increase drug absorption after oral administration to, for the first time, be designed by computational means. The results of this project, in particular the novel in silico tools exploring rearrangement of lipoidal nanostructures, are highly important to related areas such as GIT disease models and food processing but also have wider applications in e.g. studies of intracellular vesicle rearrangements and transport processes in plants.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UPPSALA UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 706 250,00
Indirizzo
VON KRAEMERS ALLE 4
751 05 Uppsala
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Östra Mellansverige Uppsala län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 706 250,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0