Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Plastic Components for Advanced Microwave Equipment of New Generation SatCom PAyloads

Obiettivo

Plastic packaging solutions are foreseen as a good candidate to drastically reduce the cost of microwave equipment for future telecom satellite payloads. The objective of PAMPA project is to develop a plastic component technology, from the supply of the packaged microwave component with a reliability level compatible with space constraints up to its assembly on board using SMT (Surface Mount Technology) process. In order to demonstrate the potential of such technology, a flexible, digitally controlled microwave chain, representative of the need for new generation telecom satellite payloads, will be implemented on printed circuit board. Such technologies are particularly appealing for flexible microwave equipment, as the ASIC (Application Specific Integrated Circuit) and the microwave components can be assembled on board using the same SMT process. Furthermore, the use of a multilayer printed circuit board for the microwave chain is convenient for the implementation of dense DC routing of the command signals.
To achieve the objective, the consortium gathers a manufacturer of satellite equipment, a Monolithic Microwave Integrated Circuit (MMIC) foundry, an industrial specialized in SMT manufacturing process and an academic partner with valuable knowledge in reliability of microelectronics packaging. It should be outlined that the MMIC foundry involved in the project is a dual foundry as it provides both plastic packaged components for the Automotive market in QFN (Quad-Flat No-leads) housings and bare MMIC with a Space grade quality.
The main challenge will be to successfully spin-in a plastic technology coming from another harsh environment market that has drastic cost concerns, the Automotive, to the Space domain.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-COMPET-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THALES ALENIA SPACE FRANCE SAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 343 562,50
Indirizzo
AVENUE JEAN FRANCOIS CHAMPOLLION 26
31100 Toulouse
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Occitanie Midi-Pyrénées Haute-Garonne
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 343 562,50

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0