Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

REsettable Hold-Down and Release ACTuator

Obiettivo

Unrestricted access to Space low shock non-explosive actuators has been identified as an urgent action by the European Commission, the European Space Agency and the European Defence Agency. Project REACT proposal is oriented to permit the unrestricted access of Europe to the technology of high reliable non-explosive actuators based on SMA (Shape Memory Alloy) technology.

The REACT (REsettable Hold-Down and Release ACTuator) device is a new Hold Down and Release Actuator (HDRA) for space applications that have been developed as an improved alternative to currently available devices.

Specifically, the proposed project is focused on develop low shock resettable Hold Down and Release actuators and qualify them integrated in real space final user space applications that require this release devices, such as big structures deployment, space science payload subsystems deployment, launchers subsystems deployment and small satellites subsystems deployment.
The TRL (Technology Readiness Level) expected to be obtained once the project concluded shall be 8.

REACT project is aimed to optimize and evolve standard REACT devices designs recently qualified up to TRL6 in order to match the requirements of specific applications demanded by the space market and generate a competitive range of products. The product optimized for space market applications will be able to replace and improve the performance of currently available US components in different areas of application (launchers, science, telecom and Earth Observation applications).

REACT project contemplates to develop new SMA material manufacturing techniques and new SMA alloys that fit the specific requirements of the final users also involved in the project. In addition, research and improve the actuator tribology will be a technical objective to be addressed during the project development.
Finally it is addressed a complete qualification campaign in order to upgrade to TRL8 the REACT models.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-COMPET-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ARQUIMEA AEROSPACE DEFENCE AND SECURITY SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 075 280,00
Indirizzo
CALLE VERANO 9 POLIGONO INDUSTRIAL LAS MONJAS
28850 TORREJON DE ARDOZ
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 075 389,29

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0