Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Feasibility and Definition of a Triple Core Lockstep ARM System-on-Chip for Space Applications

Obiettivo

Computers are used in a variety of space-borne equipment for numerous on-board applications and processors are at the core of these equipment. However, currently existing space-grade processors are not suitable to be used in the next generation spacecraft computing platforms because they do not provide sufficient performance, power-efficiency and are too expensive. On the other hand, ARM processors are known to be extremely power-efficient and low-cost while providing high performance and are at the core of the vast majority of terrestrial application markets such as smart phones, tablet computers, and other embedded devices.
Future space processors and current terrestrial are now converging, as for safety and mission critical market segments there is a growing concern about radiation effects even at the ground level.

Therefore TCLS ARM FOR SPACE targets the following high level objectives:
- Bring one of the mainstream CPUs with the largest software eco-system into the space sector (ARM Cortex R5)
- Establish an innovative radiation hardened methodology for this CPU making it attractive to both space and terrestrial applications
- Study the portability to European latest and highest performance hardened semiconductor technology (STM65nm)

This is achieved by the collaboration of the most experienced companies in this field, namely Airbus Defence and Space (G, F) for specific heritage on high reliable and radiation hardened systems, ARM (UK) providing its excellence in processor core IPs and know-how in this field of developments and Atmel (F) and Dolphin (F) contributing with their space and STM65nm technology experience and knowledge respectively.
This activity will allow the incorporation of research groups (ARM Research Group) and SMEs (Dolphin) into the space landscape. The exploitation and the dissemination of the results will be guaranteed by the wide sales and marketing network provided by Airbus DS and Atmel for the space and ARM for the terrestrial sectors.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-COMPET-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AIRBUS DEFENCE AND SPACE GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 290 000,00
Indirizzo
WILLY-MESSERSCHMITT-STRASSE 1
82024 Taufkirchen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Landkreis
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 290 000,00

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0