Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

SEWGS Technology Platform for cost effective CO2 reduction the in the Iron and Steel Industry

Obiettivo

STEPWISE is a solid sorption technology for CO2 capture from fuel gases in combination with water-gas shift and acid gas removal. The main objectives of the proposed STEPWISE project is to scale up the technology for the CO2 capture from Blast Furnace Gases (BFG) with three overall demonstration goals in comparison to state-of-the-art amine-based technologies:

• Higher carbon capture rate – i.e. lower carbon intensity, 85% reduction
• Higher energy efficiency – i.e. lower energy consumption for capture (SPECCA ), 60% reduction
• Better economy – i.e. lower cost of CO2 avoided, 25% reduction

The STEPWISE project will achieve this by the construction and the operation of a pilot test installation at a blast furnace site enabling the technology to reach TRL6 as the next step in the research, development and demonstration trajectory. Hence further reducing the risk of scaling up the technology.

The STEPWISE project has the potential to decrease CO2 emissions worldwide by 2.1Gt/yr based on current emission levels. The conservative estimate is that by 2050, a potential cost saving of 750 times the research costs for this project will be realized each year every year, with a much larger potential. The overall objective is to secure jobs in the highly competitive European steel industry, a sector employing 360 thousand skilled people with an annual turnover of €170 billion.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-LCE-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NEDERLANDSE ORGANISATIE VOOR TOEGEPAST NATUURWETENSCHAPPELIJK ONDERZOEK TNO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 433 672,30
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 439 922,30

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0