Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

INTERconnects enhanced by colloidal qDOT based optical amplifiers

Obiettivo

In the ERC project ULPICC, a new type of optical amplifier was invented that is much more compact than existing optical amplifiers based on rare earth doping and much cheaper to fabricate than the ones based on III-V semiconductors. It is based on our discovery that HgTe colloidal quantum dots (QDs) exhibit a gain threshold several orders of magnitude lower than any other type of QDs studied before. Semiconductor QDs are fabricated using wet chemical synthesis procedures and can be deposited with cheap solution-based techniques such as printing which makes them competitive with traditional gain host media, with the additional advantage that the gain peak wavelength of colloidal QDs can be set freely by controlling the size of the QD, making them extremely versatile. An application (considered by big industrial players such as INTEL, IBM, NTT, …) particularly suffering from the lack of a compact optical amplifier is that of optical interconnects (OI) between chips to accommodate increasing data-transfer rates elusive for electronics. The OI market is expected to grow to $1 billion by 2021, where we expect the amplifier function can be valued anywhere up to 10% of the total OI value ! A heavily investigated approach to realize such an OI is that of ‘silicon photonics’, which has been shown to fulfil the requirements in terms of bandwidth and power consumption but lacks a native optical gain medium required to compensate the OI intrinsic losses. Therefore, the objective of INTERDOT is to assess the technical and commercial potential of optical amplifiers based on colloidal HgTe QDs, integrated on silicon photonics chips or in board-level OIs. We will validate their gain, specify their efficiency, initiate reliability and performance testing (through close industrial collaboration) and investigate how the knowhow involved can be protected and commercialized, either through licensing and/or spin-off creation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITEIT GENT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 145 000,00
Indirizzo
SINT PIETERSNIEUWSTRAAT 25
9000 GENT
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Oost-Vlaanderen Arr. Gent
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 145 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0