Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

RELIability of product Environmental Footprints

Obiettivo

To move towards a more sustainable world there needs to be a systematic change in the consumption of resources driven by informed decision-making and policies. Life Cycle Assessment (LCA) is widely accepted as a tool for supporting decisions on environmental footprints. However, it is also acknowledged that the reliability of state-of-the-art LCA needs to be improved as uncertainty and variability are generally not addressed. The importance of improving the reliability of environmental footprinting is currently recognised in the Product Environmental Footprinting approach and in the recommendations of the European Resource Efficiency Platform. This European Industrial Doctorate proposal (RELIEF), a cooperation between Radboud University and Unilever as partners and the Norwegian University of Science and Technology, Stanford University, University of Surrey, Ostfold Research, GreenDelta and the International Union for Conservation of Nature as associate partners, offers a unique international and multidisciplinary training environment for early-stage researchers (ESRs) to improve the reliability of the environmental footprinting of products. RELIEF will develop new models to reduce uncertainty throughout the value chain. Developing these models requires a multidisciplinary approach. Four ESRs will work on different topics, i.e. improving the reliability of product footprints related to energy (carbon), land, chemicals and water. The fifth ESR will work on macro-scale environmental models, in order to incorporate cross-cutting issues from the other four ESRs. Each ESR will receive broad, high-level training in scientific and general skills as well as personalized training. The training will be delivered by a combination of courses, as part of their own research and via learning in business and academia. The RELIEF project will deliver not only novel methods, but also researchers with state of the art skills and environmental footprinting knowledge.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-EID - European Industrial Doctorates

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

STICHTING RADBOUD UNIVERSITEIT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 276 871,40
Indirizzo
HOUTLAAN 4
6525 XZ Nijmegen
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Oost-Nederland Gelderland Arnhem/Nijmegen
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 276 871,40

Partecipanti (1)

Partner (6)

Il mio fascicolo 0 0