Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Super-Kamiokande plus

Obiettivo

This proposal is a part of ongoing global efforts to understand the most fundamental elements of matter and their interactions. We aim to investigate neutrino interactions using the existing experimental facility in Japan, the Super-Kamiokande (SK) detector located in the Kamioka Observatory (Gifu Prefecture) and owned by the Partner of this
Project: the Institute for Cosmic Ray Research of the University of Tokyo.

Furthermore, we propose a joint work on the design and construction of new neutrino detectors planned at the
Kamioka Observatory. They are Gadzooks! (and its R&D program EGADS), that is an extension to SK, and Hyper-Kamiokande (HK), its next generation detector. These Projects are currently ongoing and in preparation phase, respectively.

We address several fundamental problems in physics. We do it at different stages: by analyzing the data from SK,
by building and commissioning Gadzooks!, and by designing HK:
• Neutrino Oscillations – neutrino mass hierarchy (SK, Gadzooks!, HK), leptonic Charge-Parity violation (HK),
precise measurement of mixing parameters (SK, Gadzooks!, HK),
• Dark Matter – search for neutrinos induced by dark matter annihilation/decay in the cosmic space (SK, HK),
• Nearby Galactic Supernova Physics – measurement of neutrinos emitted in the burst (SK, Gadzooks!, HK),
• Diffuse Supernova Neutrino Background – discovery (Gadzooks!) and energy spectrum measurement (HK),
• Grand Unification – search for proton decay (SK, Gadzooks!, HK).

Seconded researchers will work in Japan on those investigations. The collaborative work with the leaders of the field,
the Japanese Groups and Research Facilities, should assure the researches and the Participants Groups the gain of
an invaluable experience from these studies ,covering neutrino physics, cosmology, astrophysics, technical design, construction and operation of water Cherenkov detectors, data analysis techniques, hardware and software development
for the new generation detectors.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-RISE - Marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-RISE-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD AUTONOMA DE MADRID
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 193 500,00
Indirizzo
CALLE EINSTEIN 3 CIUDAD UNIV CANTOBLANCO RECTORADO
28049 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 193 500,00

Partecipanti (2)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0