Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Postgraduate Research on Dilute Metamorphic Nanostructures and Metamaterials in Semiconductor Photonics

Obiettivo

Photonics, nanotechnology, advanced materials, and advanced manufacturing technologies have been identified as key enabling technologies (KETs) for the EU. Today the photonics global market alone is around €300 billion and Europe has established a strong position with a total share of 20%, directly employing about 290,000 people. However, the shortage of sufficient skilled labour and entrepreneurs capable of handling the highly multi-disciplinary nature of KETs remains a major problem in the EU. Tailoring of semiconductors at the nanoscale is an important enabling technology for a wide range of photonics and electronics applications in diverse areas. In the training network proposed here, a cohort of 15 early stage researchers will be trained in the full range of skills required for a career in photonics, including materials growth, device fabrication, characterisation, design, theory, and commercialisation. A carefully-chosen, well-balanced consortium of 8 academic partners, 2 full industry partners and 7 associated partners are well placed to provide the training in these skills, with European and worldwide reputations as leaders in each field. These skills will be developed within four burgeoning research areas; Semiconductor Metamaterials & Plasmonics, Dilute Nitride semiconductor nanostructures, Hydrogenated Semiconductors and Metamorphic structures. The outcomes of this enabling fundamental research are well focused to deliver advances in sources for secure communications, sensitive detectors for security applications, more efficient solar cells for energy generation, LEDs and sensors for environmental gas and bio-sensing. Each researcher will experience both academic and commercial environments thanks to the strong industrial involvement, resulting in multi-skilled, industry-focused graduates. PROMIS therefore directly addresses the need for additional skilled photonics professionals, as identified by the European Technology Platform, Photonics21.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-ETN - European Training Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF LANCASTER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 675 628,37
Indirizzo
BAILRIGG
LA1 4YW LANCASTER
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
North West (England) Lancashire Lancaster and Wyre
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 675 628,37

Partecipanti (10)

Partner (7)

Il mio fascicolo 0 0