Obiettivo
Bacterial endospores are the most resistant life-forms on earth and the most important single feature of the genus Clostridium. Thus, whilst the pathogenesis of its notorious pathogens (C. botulinum, C. perfringens and C. difficile) is ascribed to the devastating toxins produced (neurotoxins, endotoxins and cytotoxins), it is their capacity to produce spores that lies at the heart of the diseases they cause. This is because spores play the pivotal role in the spread of infection (eg, C. difficile) and in foodstuff contamination and food poisoning (eg, C. botulinum and C. perfringens). The processes of spore formation (sporulation) and germination (return of the dormant spore to toxin-producing, vegetative cells), therefore, represent key intervention points. On the other hand, the majority of clostridia are entirely benign and can sustainably produce all manner of useful chemicals and fuels. Crucially, the regulation of chemical production is intimately linked to that of sporulation. Spores of benign species may also be used as a delivery system for treating cancer. Yet, despite the spore’s importance, little is known of the developmental processes of sporulation and germination. This is because research and training efforts on Clostridium spores are fragmented and there is no coherence between researchers working on pathogenic and industrially important species. CLOSPORE will address this deficiency by pooling the resources of Europe’s leading universities, research organisations and companies, to create an intersectorial Research and Training Programme that is multi-facetted, interdisciplinary and focused on clostridial spores. Accordingly, CLOSPORE will produce the innovative, applied research leaders of the future, able to tackle the big societal challenges facing Europe and the world.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- scienze naturaliscienze biologichemicrobiologiabatteriologia
- scienze naturaliscienze biologichebiologia cellulare
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Meccanismo di finanziamento
MSCA-ITN-ETN - European Training NetworksCoordinatore
NG7 2RD Nottingham
Regno Unito
Mostra sulla mappa
Partecipanti (7)
00014 HELSINGIN YLIOPISTO
Mostra sulla mappa
6718 ZB Ede Gld
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
1099 085 Lisboa
Mostra sulla mappa
4206AC Gorinchem
Mostra sulla mappa
75724 Paris
Mostra sulla mappa
OX14 4SD Abingdon
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
6708 PB Wageningen
Mostra sulla mappa
Partner (9)
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
KT16 0RS Chertsey
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
RG12 0XQ Bracknell
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
63360 Saint Beauzire
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
69280 Marcy-l'Etoile
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
Oxford
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
60060 ATRIA Kuopio
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
FI-33101 TAMPERE
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
Pietarsaari
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
Turku
Mostra sulla mappa