Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

European Training Network on Bone Pain

Obiettivo

The aim is to create an innovative European PhD training network in bone pain. Millions in Europe and beyond suffer from bone pain, a debilitating complication of many musculoskeletal disorders such as arthritis and bone metastasis. However, being a truly multidisciplinary subject spanning neuroscience, bone biology, and even cancer research, it demands a multidisciplinary approach. Despite a huge negative impact on the quality of life of the patients and on society as a whole, no specific treatment is available. To address this societal challenge and the strong innovation potential, we want to form the first European platform to promote frontline research, innovation and education within bone pain. The network encompasses 5 academic and 2 industrial beneficiaries and 1 industrial partner all committed to creating an outstanding wide-ranging yet integrated training program for early stages researchers to elucidate the mechanisms of bone pain and develop new medicines. We will use in vivo models of arthritic pain, cancer-induced bone pain and fracture pain to investigate the pathophysiology and novel treatment strategies. In vivo electrophysiology will be used for studying the physiology and pharmacology of pain transmission and its modulation. Transgenic mouse models will be used to tease out the specific neuronal receptor subtypes involved. Sophisticated behaviour tests will evaluate response to novel treatments. We will create a biobank of human cancer-infiltrated bone to identify specific patterns of neuronal receptor expression and to validate therapeutic targets in humans. In an extensive training effort covering both specific research skills and transferable skills, the students will obtain an interdisciplinary, state-of-the-art and innovative training from the participants, several of which have experience from international networks. The students will benefit from secondments with industrial partners and with some of the foremost pain researchers in Europe

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-ETN - European Training Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 580 163,76
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 580 163,76

Partecipanti (6)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0