Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Distributed 3D Object Design

Obiettivo

"The DISTRO network brings together leading laboratories in Visual Computing and 3D Computer Graphics research across Europe with the aim of training a new generation of scientists, technologists, and entrepreneurs that will move Europe into a leading role in the scientific and technological innovation in the area of casual, distributed 3d object design and customization.

Whilst digital content has certainly grown, the world’s economy is still dominated by manufacturing. A new class of ""rapid prototyping"" technologies, from 3D printers to laser cutters, are making the process of manufacturing physical objects look increasingly like that of creating digital content. Just as the Web democratised digital innovation, the next ten years will see the application of these lessons to the real world. This new industrial revolution can only occur if it is as simple for real world objects to be captured, and modified as it is for music, text, and images. This is not yet the case, with most professional design software requiring a significant amount of time and investment to master. There is a real need for tools that are focused on making it simple for amateurs to create new products without experience or training – expediting the path from idea to entrepreneurship. Our network proposes a timely and innovative research training programme for the distributed capture, editing, and fabrication of objects - from the real world to digital and back again. We want to enable users to casually capture objects, which can then be easily shared on the Web and customised in simple yet powerful ways.

The research training programme will be conducted by our network, consisting of a mix of academic and private partners. Through collaborative research, secondments, and training events, we will educate a new generation of researchers that are able to solve complex research challenges but at the same time acquire transferrable skills."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-ETN - European Training Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY COLLEGE LONDON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 728 767,68
Indirizzo
GOWER STREET
WC1E 6BT London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Camden and City of London
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 728 767,68

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0