Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Computational and functional annotation of genomic elements during development of the model vertebrate zebrafish

Obiettivo

The recent explosion of next generation sequencing (NGS) data has caught Europe unprepared and led to a critical shortage of computational biology expertise. As NGS methods are expected to become pervasive from basic science to personalised medicine there is an urgent need for highly skilled young scientists trained in both computational biology and experimental wet lab biology. Our network addresses this important problem of the postgenomic era. We aim to provide multi-disciplinary skills for a solid foundation in computational biology and developmental genomics. Developmental genomics is central to understanding of ontogeny and many genetic and congenital anomalies, but was outside the scope of the landmark ENCODE and FANTOM projects. ENCODE highlighted the need for an in vivo vertebrate model that enables high throughput in vivo functional testing of hypotheses generated from genome scale annotation. Zebrafish is an ideal model for extending the scope of genomics to vertebrate development. We aim to comprehensively annotate functional elements, decipher genomic codes of transcription, as well as coding and non-coding gene function during development and enhance zebrafish as an attractive developmental, comparative and disease model. The participants include 7 non-academic members (2 of which are beneficiaries), major zebrafish genomics laboratories, eminent computational biologists and world class genomics technology experts active in FANTOM and ENCODE. The training program involves 15 ESRs, more than 40 intersectoral and interdisciplinary secondments totalling 19 months, 7 training courses and 2 workshops/conferences. The main outcome of this programme is a cohort of researchers with computational, experimental laboratory and transferable skills ready to further their career in academia, public health and the private sector.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN - Marie Skłodowska-Curie Innovative Training Networks (ITN)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF BIRMINGHAM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 546 575,76
Indirizzo
Edgbaston
B15 2TT Birmingham
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
West Midlands (England) West Midlands Birmingham
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 546 575,76

Partecipanti (10)

Partner (4)

Il mio fascicolo 0 0