Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A co-operative mHEALTH environment targeting adherence and management of patients suffering from Heart Failure

Obiettivo

HEARTEN will design, develop and validate an ICT co-operative environment that will enable the HF patients to achieve sustainable behavior change regarding their adherence and compliance, and the ecosystem actors to be engaged and improve the patients’ HF management. HEARTEN targets all actors related to the management of patients suffering from HF, including healthcare professionals, caregivers (formal/informal), healthcare providers nutritionists, fitness experts and health insurance experts, towards developing a multi-stakeholder patient centered mHealth ecosystem. The target population of HEARTEN are patients with chronic and acute HF, either post-ischemic or with dilated cardiomyopathy, requiring occasionally re-admittance into hospitals. The idea is to develop biosensors that detect and quantify novel breath and saliva HF biomarkers, being identified through analytical techniques. These biomarkers reflect the health status of the patient and identify whether the patient adheres to the administered drugs. The breath biosensor will be integrated into the smartphone while the saliva biosensor will be integrated into the patient’s cup. Additional sensors for monitoring the ECG, the blood pressure and the physical activity constitute the sensor kit of the patient. The input data are complemented with nutrition information from the patient’s smartphone, weight monitoring through wireless weight scales as well as the patient’s profile and information directly added by the caregivers and the healthcare professionals. The multiparametric data are transmitted to the HEARTEN cloud architecture, where a knowledge management system analyses them and delivers critical information at hand. HF patients are empowered in self-management, by using their smartphones and tracking their medical vital signs, while the healthcare professionals and the caregivers can issue warnings, coordinate therapies, improve adherence and intervene before frailty incidences occur.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-PHC-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITE LYON 1 CLAUDE BERNARD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 565 000,00
Indirizzo
BOULEVARD DU 11 NOVEMBRE 1918 NUM43
69622 Villeurbanne Cedex
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Auvergne-Rhône-Alpes Rhône-Alpes Rhône
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 565 000,00

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0