Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Developing and implementing a community-based intervention to create a more supportive social and physical environment for lifestyle changes to prevent diabetes in vulnerable families across Europe

Obiettivo

The Feel4Diabetes project addresses “HCO5-2014: Global Alliance for Chronic Diseases: prevention and treatment of type 2 diabetes”.
The aim of this project is to develop, implement and evaluate a community-based intervention aiming to create a more supportive social and physical environment to promote lifestyle and behaviour change to prevent type 2 diabetes among families from low and middle income countries and from vulnerable groups in high income countries in Europe.

Methods: The PRECEDE-PROCEED Model will provide the theoretical framework for the development, implementation and evaluation of the Feel4Diabetes intervention. The framework has two phases, namely the PRECEDE and PROCEED phase.

During the PRECEDE phase, the target population as well as behaviours related to type 2 diabetes and their determinants will be identified. Existing research programs and guidelines for type 2 diabetes prevention, policies, legislation, local infrastructure and human resources will also be recorded. Based on the knowledge gained from this phase, a low-cost and applicable in low-resource settings community-based intervention programme will be developed, with the active engagement of local stakeholders, providing access to the existing infrastructure and human resources wherever feasible.

During the PROCEED phase, the intervention will be implemented and its process, impact, outcome, cost-effectiveness and scalability will be evaluated. The results of the intervention will be disseminated, aiming to embed it into policy and practice.

Consortium: The Feel4Diabetes multidisciplinary consortium incorporates the necessary expertise on diabetes prevention, behaviours, nutrition, physical activity, policy and health economics. It consists of 10 partners from 7 universities, 1 research institute, 1 advocacy group and a small-medium enterprise, representing European low-middle income, high income and under socioeconomic crisis countries.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-HCO-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CHAROKOPEIO PANEPISTIMIO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 648 050,00
Indirizzo
ELEFTHERIOU VENIZELOU 70
176 71 ATHINA
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Αττική Aττική Νότιος Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 648 050,00

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0