Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Clinical trial of autologous adipose-derived mesenchymal stromal cells (ASC) in the treatment of mild to moderate osteoarthritis

Obiettivo

Osteoarthritis (OA) is an incurable disease that has evaded pharmacological interference, biologic therapy or surgical intervention to prevent disease progression. Currently, OA is designated the 11th highest contributor (of 291 diseases) of global disability. In the absence of effective treatment options, cellular therapies using mesenchymal stem/stromal cells (MSCs) have emerged as potential candidates to overcome this clinical short-coming. Autologous adipose-derived mesenchymal stromal cells (ASCs) are attractive for cellular therapy given the abundance of tissue, high frequency of MSCs and minimally invasive harvest procedure. The EU consortium ADIPOA has shown in a ‘first in man’ 2-centre Phase I safety study that intraarticular injection of a single dose of autologous ASCs to the knee (18 patients, 12 month follow-up) was well-tolerated, had no adverse effects, and resulted in an improvement in pain score and functional outcome.
ADIPOA2 will deliver a large-scale clinical trial in regenerative medicine for OA. The purpose of the project is to design and implement a phase IIb study to assess the safety and efficacy of autologous (patient-derived) ACSs in the treatment of advanced OA of the knee. The cells will be prepared from samples of adipose tissue harvested from patients by lipoaspiration.
ADIPOA2 will comprise a multi-centre, randomized clinical trial comparing culture-expanded, autologous adult ASCs in subjects with knee OA with another widely used therapeutic approach for knee degeneration (injection of Hyaluronan). There are two large elements of the study: (1) the production of consistent batches of high-quality autologous ASCs under GMP-compliant conditions and (2) delivery of these cell doses to patients in a trial which will meet all national and European regulatory and ethical standards and which will have sufficient statistical power to provide an unambiguous and definitive assessment of safety and efficacy.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-PHC-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF GALWAY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 091 336,09
Indirizzo
UNIVERSITY ROAD
H91 Galway
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Northern and Western West
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 091 336,09

Partecipanti (20)

Il mio fascicolo 0 0