Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Programmable multi-wavelength Mid-IR source for gas sensing

Obiettivo

Cost effective multi-wavelength light sources are key enablers for wide-scale penetration of gas sensors at Mid-IR wavelength range. Utilizing a novel Mid-IR Si-based photonic integrated circuit filter and wide-band Mid-IR SLEDs, we aim at demonstrating an innovative light source that covers 2.7…3.5 µm wavelength range with a resolution < 1nm. The spectral bands are switchable and tuneable and they can be modulated. The source allows for the fabrication of an affordable multi-band gas sensor with good selectivity and sensitivity. The unit price can be lowered in high-volumes by utilizing tailored molded IR lens technology and automated packaging and assembling technologies. In safety and security applications, the Mid-IR wavelength range covered by the source allows for the detection of several harmful gas components with a single sensor. The project is filling a gap: affordable sources are not available. The market impact is expected to be disruptive, since the devices currently in the market are either complicated, expensive and heavy instruments, or the applied measurement principles are inadequate in terms of stability and selectivity. At the foreseen price level, the proposed approach is extremely competitive against conventional gas sensors. The source will be validated in several key applications including building ventilation, high voltage asset monitoring, emission monitoring, gas leakage monitoring as well as process control and safety. The consortium is composed of one large European company, three SMEs, and three world-class research organisations from three European countries representing the complete value chain from devices and components to gas sensor manufacturers. The position of these organizations in their respective markets guarantees that the project results will be widely exploited providing the companies with a technological advantage over their worldwide competitors thus creating new high-tech jobs and technology leadership in Europe.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TEKNOLOGIAN TUTKIMUSKESKUS VTT OY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 156 290,75
Indirizzo
TEKNIIKANTIE 21
02150 Espoo
Finlandia

Mostra sulla mappa

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 156 290,75

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0