Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Enabling the property Data Marketplace for Novel Data-driven Business Models

Obiettivo

Property data are one of the most valuable datasets managed by governments worldwide and extensively used in various domains by private and public organizations. Unfortunately these data are not always easy to access. House and property data is used in a variety of ways to produce value added information within and across several business sectors, including real estate and debt collection. Such sectors suffer from a lack of innovation due to a fragmented data ecosystem which makes it difficult to access relevant datasets. This hampers innovation, protects incumbents and promotes rent-seeking business models. The difficulty in creating a single, open data market partly depends on the fact that some governmental agencies are currently making significant revenues on selling data to a restricted number of business players in the private sector. However, several studies, demonstrated that the transaction costs for government agencies tend to be very high, and often make selling the data non-profitable.
proDataMarket aims to disrupt the property data market and demonstrate innovation across sectors where property data is relevant, by integrating a technical framework for effective publishing and consumption of property-related data, showcasing novel data-driven business products and services based on property data. proDataMarket will provide a digital data marketplace for open and non-open property and related contextual data, making it easier for data providers to publish and distribute their data (for free or for a fee) and for data consumers to easily access the data they need for their businesses.
The consortium is formed by large companies ensuring high-impact business cases, technology transfer providers ensuring technologies for the creation and maintenance of the data market platform, and large data providers providing data for the business cases. With strong industry involvement proDataMarket will cover a wide range of data value chains related to property data.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

STIFTELSEN SINTEF
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 999 207,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 999 207,00

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0