Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Open Data INcubator for Europe

Obiettivo

The Open Data INcubator for Europe (ODINE) project will set up an environment to support and advice SMEs and start-ups in creating commercial added value from open data. Drawing on the experience from key players in the consortium including Wayra (an incubator/accelerator), Fraunhofer IAIS and the ODI (both data facilitators and incubators), Telefonica (providing computing infrastructure and strong links to data protection and privacy stakeholders), and the University of Southampton (renowned for its open data research and home of Sir Tim Berners-Lee and Sir Nigel Shadbolt), we plan to establish a EU-wide, industry-focused network of open data companies around Europe, promoted and guided by the trusted authorities and commentators at the Guardian and OKFN. To achieve this we shall take an approach that follows ‘best in class’ practice for incubators and which makes it as a simple and smooth as possible for SMEs to apply for help. We will offer: (i) a transparent, fair, and efficient proposal process for SMEs and start-ups, based around Wayra, IAIS and ODI’s existing and successful processes; (ii) a network of European open data SMEs and start-ups; (iii) initial investment in these companies through an open call; (iv) incubation and mentoring by ODI, Fraunhofer and Wayra academies, with the possibility of acceleration via Wayra, Telefonica Ventures, and Fraunhofer Venture; (v) access to data services and computing infrastructure from IAIS, ODI, OKFN and Telefonica; (vi) expert support from serial entrepreneurs and intrapreneurs, and coaching from business schools; as well as (vii) high visibility through promotion of success stories by the Guardian, ODI and the OKFN. A successful open data incubator will significantly help Europe to regain leadership in technical innovation, balanced with the ethical treatment of data for which the public are crying out, and to create skilled jobs that help Europe become more productive and competitive in the 21st Century.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF SOUTHAMPTON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 6 168 262,28
Indirizzo
Highfield
SO17 1BJ Southampton
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Hampshire and Isle of Wight Southampton
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 6 168 262,28

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0