Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Wireless Software and Hardware platforms for Flexible and Unified radio and network controL

Obiettivo

Wireless testbeds have become an essential tool to develop and validate innovative wireless solutions. However, due to the increasing diversity of wireless solutions and competing radio technologies, along with the ever more stringent requirements on the reliability of test results, wireless test facilities have evolved to very complex systems with steep learning curves for innovators. To speed up and facilitate the experimentation process, to lower its cost and to enhance the uptake of future non- and pre-standard solutions, the WiSHFUL project is determined to lower the experimentation threshold by developing flexible, scalable, open software architectures and programming interfaces for prototyping novel wireless solutions for a variety of applications ranging from healthcare to smart cities, supporting players in high value-add markets with considerable growth potential.
Key features of WiSHFUL include (1) unified radio control, providing developers with deep control of physical and medium access components without requiring deep knowledge of the radio hardware platform and (2) unified network control allowing the rapid creation, modification, and prototyping of protocols across the entire stack.
WiSHFUL will also create a testbed-on-the-move, consisting of portable facilities that can be deployed easily and efficiently at any location, allowing validation of innovative wireless solutions in the real world (with realistic propagation and interference characteristics) and involving real users. The usefulness of these facilities will be confirmed by participation of industrial and academic partners through open calls for experimentation.
In addition, we envision to extend these facilities with the capability to experiment with emerging wireless technologies such as millimeter wave communications, full-duplex and massive MIMO in the scope of open calls for extensions.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INTERUNIVERSITAIR MICRO-ELECTRONICA CENTRUM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 3 171 160,00
Indirizzo
KAPELDREEF 75
3001 Leuven
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Vlaams-Brabant Arr. Leuven
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 183 712,38

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0