Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Innovative ultra-BROadband ubiquitous Wireless communications through terahertz transceivers

Obiettivo

The demand for broadband content and services has been growing at tremendous rates, and predictions indicate that wireless data-rates of multiple tens of Gbps will be required by the year 2020, essentially for short-range connectivity. Currently available wireless technology cannot support these future demands, and so there is an urgent need to develop new technology platforms that are cost and energy efficient to enable ubiquitous ultra-broadband wireless communications seamlessly integrated with high-speed fibre-optic networks, paving the way for 100 Gbps datarates in the long term. The frequency spectrum currently in use is not expected to be suitable to accommodate the predicted future data-rate requirements, and therefore there is a need to embrace higher frequency bands, above 60 GHz and up to 1 THz. iBROW aims at developing a novel, low cost, energy-efficient and compact ultra-broadband short-range wireless communication transceiver technology, capable of addressing predicted future network usage requirements. This will be pursued through the exploitation of Resonant Tunnelling Diode (RTD) devices which represent the fastest pure solid-state electronic devices operating at room temperature with reported working frequencies exceeding 1 THz. Through the development of a unified technology that can be integrated into both ends of the wireless link, namely consumer portable devices and fibre-optic supported base-stations, the project aims at increasing the RTD output power, optical detection efficiency and energy efficiency at target frequencies, developing a methodology for low cost RTD manufacturing on a silicon platform, photonic integration and packaging, as well as identifying appropriate communication methods and architectures to enable its deployment in 10 Gbps short-range wireless communication devices in short term and paving the way for 100 Gbps in long term for both the mm-wave and THz frequency bands, seamlessly integrated with optical fibre networks

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF GLASGOW
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 861 598,75
Indirizzo
UNIVERSITY AVENUE
G12 8QQ Glasgow
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Scotland West Central Scotland Glasgow City
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 861 598,75

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0