Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Multimodal imaging of the in vivo fate of bone transplants

Obiettivo

The main objective of VIVOIMAG is to develop bone implants including a new contrast agent sensitive to enzymatic activity of metaloproteases, which will permit for the first time to follow the integration and cell differentiation activity in bone tissue bioreactors in vitro and in grafts in vivo using existing non invasive magnetic resonance imaging techniques. The proposal aims at integrating a magnetically functionalized extracellular matrix material into the bone scaffolds, seeding them with cells, implanting them in animal models and following the fate of the implants in vivo using MRI. The aim is to obtain similar results with the magnetically modified scaffolds as the ones obtained currently but having now endowed the grafts with enzymatic reporting activity that can be monitored noninvasively in the living animal. There are currently no methods to detect in situ and in vivo this enzymatic activity without previously sacrificing the transplanted animals, therefore the successful accomplishment of this project would have huge and prolonged impact in the medical field of tissue regeneration.
The VIVOIMAG project brings together a multidisciplinary consortium of specialists in different areas of bone implant research, nanoparticles formulation and characterization, magnetic resonance and scintigraphic imaging, who will join forces in order to propose and assess a novel technique for the evaluation of the progress of bone implants in vivo, which can substitute existing invasive techniques based on biopsies.
A well planned exchange program among academic and industrial partners will facilitate knowledge sharing, maximize collaborative work and finally achievement of project objectives. The consortium, being aware of the scientific and social importance of bone tissue engineering, has planned a series of dissemination and training activities, aiming at making project knowledge and outcomes available to the scientific community and society.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-RISE - Marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-RISE-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

"NATIONAL CENTER FOR SCIENTIFIC RESEARCH ""DEMOKRITOS"""
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 72 000,00
Indirizzo
END OF PATRIARCHOU GRIGORIOU E AND 27 NEAPOLEOS STREET
15 341 AGIA PARASKEVI
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Αττική Aττική Βόρειος Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 72 000,00

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0