Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Strengthening joint programming in Europe

Obiettivo

Building on the ERA-LEARN, NETWATCH & JPIs To Co Work predecessor projects ERA-LEARN 2020 will provide an integrated framework to make P2P more efficient and effective and support national and regional funding organisations in the preparation, implementation and monitoring of joint actions.
ERA-LEARN 2020 will increase mutual learning within the P2P community and will thereby support the implementation of streamlined mechanisms. Useful input will be provided towards the analysis and possible future development of P2P formats. ERA-LEARN 2020 will highlight synergies between different forms of national/regional programme coordination and facilitate high-level analysis of P2P policy-related issues. It will provide tools for analysis and communication formats for supporting future developments of transnational programme coordination.
The ERA-LEARN 2020 team is highly qualified & complementary with national authorities and experts for analysis with many years experience of P2P at both the operational and policy levels.
ERA-LEARN 2020 will:
1. provide a web-based information, learning and support platform for P2P to avoid duplication of efforts;
2. support the ongoing optimisation of P2P networks by providing a toolbox for the wider activities of joint programming, particularly the JPIs, Art.185 and ERA-NET Cofund instrument, as well as their associated impacts;
3. implement a systematic process for monitoring & impact assessment of P2P networks, including their impacts at both the policy, programme and co-funded RTD project-level;
4. assess and benchmark current approaches to alignment and explore options for new modalities to better align national and/or regional activities under common research agendas;
5. implement an annual cycle of knowledge exchange aimed at increasing the impact of investment in P2P activities and exploring options to support less research intensive countries.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INSO-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

OSTERREICHISCHE FORSCHUNGSFORDERUNGSGESELLSCHAFT MBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 515 951,31
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 515 951,31

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0