Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Next generation single molecule protein fluorescence

Obiettivo

Fluorescence techniques provide powerful means to study single protein machineries. Single molecule observation of Fluorescence Resonance Energy Transfer (FRET) has become an important tool for probing structure, distances, dynamics, physicochemical properties and size of purified (in vitro) protein complexes. Super-resolution techniques provide complementary spatial information about proteins in live (in vivo) specimen. Although these techniques have become very popular because of their high sensitivity, their throughput is limited by large statistical sampling requirements, complex sample preparation procedures and/or laborious data acquisition workflows. Here, I propose to design a unified single molecule approach by engineering ultrafast, semi-synthetic protein modification techniques and fluorescent readouts into nano/microfluidic hybrid devices. The development of an automated all-in-one Lab-on-a-Chip platform will dramatically improve throughput of single molecule fluorescence techniques. The technology will provide a multiparameter readout of molecular protein mechanisms across time, resolution and complexity scales in a generalised workflow. To demonstrate the power of the new platform, I will apply it to a mechanistic study of the multifunctionality of intrinsically disordered proteins (IDPs), which are vital to cellular function and associated with many disease mechanisms. The polymeric properties of IDPs enable them to populate a variety of states and engage with various cellular binding partners, thus exceeding the sampling limit of existing single molecule technologies. The new method will blur the boundaries between in cell superresolution microscopy and biochemical single molecule studies and unleash the true power of single molecule protein science for a range of applications in analytical sciences, drug discovery, biotechnology, systems biology and fundamental biomedical research.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

JOHANNES GUTENBERG-UNIVERSITAT MAINZ
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 542 673,46
Indirizzo
SAARSTRASSE 21
55122 MAINZ
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Rheinland-Pfalz Rheinhessen-Pfalz Mainz, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 542 673,46

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0