Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Atom-Tunneling in Chemistry

Obiettivo

Quantum mechanical tunneling of atoms is emerging as an ubiquitous phenomenon in chemistry. Every chemical reaction that includes a hydrogen transfer can be expected to be influenced by tunneling at room temperature. While simulations can monitor tunneling directly, experimental approaches can only detect the consequences. Theoretical investigations, as planned in TUNNELCHEM, have to keep up in order to aid the rational interpretation. We build on significant algorithmic breakthroughs recently achieved in the applicant's group, which allow accurate predictions of tunneling rates in larger systems than previously possible. These possibilities are to be exploited, which requires a big, combined project that can afford high-risk components.

In TUNNELCHEM, we will investigate aspects of tunneling in several different areas of chemistry: biochemistry, astrochemistry, catalysis and algorithmic development. The investigation of tunneling contributions to enzymatic reactions will allow to plan modifications which increase the selectivity and efficiency. Several astrochemical processes can only be understood if their tunneling contributions are properly accounted for. Accurate tunneling rates will significantly improve the predictive power of models of the interstellar medium. Many processes in homogenous and heterogenous catalysis involve tunneling. A fundamental understanding of the principles involved allows for the design of improved catalysts. Further development of methods and algorithms in accordance with the demands of the applications is required. TUNNELCHEM will shift the present paradigm from descriptive investigations to a rational design of catalysts enabled by a mechanistic understanding of atom tunneling processes.

Only such a combined effort may allow us to understand the principles of tunneling in chemistry and to develop concepts to exploit the tunnel effect for optimizing reactivity and selectivity of chemical reactions in biochemistry and catalysis.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITY OF STUTTGART
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 986 750,00
Indirizzo
KEPLERSTRASSE 7
70174 Stuttgart
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Stuttgart Stuttgart, Stadtkreis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 986 750,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0