Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Translating Hybrid Imaging for Interventions: Intra-operative Guidance and Evaluation using 2D and 3D Interventional X-ray Scintigraphy Imaging

Obiettivo

I propose to research, build and evaluate Interventional X-ray and Scintigraphy Imaging (IXSI). This will provide for the first time real-time, multimodality imaging during medical interventions by combining live x-ray and live nuclear imaging simultaneously from an identical viewpoint. The hybrid x-ray/nuclear imaging device will enable surgeons and interventional radiologists to exploit the power of molecular imaging in the operating theatre and intervention room through i) live guidance using 2D imaging and ii) 3D quantitative evaluation (IXSI3D). Systems, like the successful PET/CT and SPECT/CT, have revolutionized diagnostic medical imaging; however they acquire x-ray (anatomical information) and nuclear images (molecular information) in sequence. Our new technology brings live, hybrid imaging to operations and interventions. This will have a broad and powerful impact, particularly in oncological applications, including internal radiotherapy, tumor resection and biopsies.
For combined X-ray/nuclear imaging, an x-ray tube, an x-ray detector and a gamma camera with collimator are required. Our concept relies on placing these three elements in one line, thus enabling imaging of the same field-of-view. However, straight-forward combination of these elements would block the line of views. Inspired by how eyes see around the nose, I invented a gamma camera geometry that sees around the x-ray tube. I have created a prototype, and using a provisional set-up based on this novel concept (patent pending), I have demonstrated IXSI’s basic principles. This proposal describes the quantum leap in medical imaging: clinical realization of IXSI for guidance, and the development of IXSI3D that enables intra-operative quantitative evaluation. I will develop algorithms and hardware, build a mobile system and prove it’s potential in a clinical research protocol. This will be the start of a new era in image-guided intervention.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITAIR MEDISCH CENTRUM UTRECHT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 999 000,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 999 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0