Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Volcano dome growth, collapse and coupled processes

Obiettivo

The construction of volcanoes, i.e. the intrusive and eruptive growth, can be intermittently interrupted by destructive events. Dome building volcanoes, in specific, grow by magma extrusion and are partially destroyed again, posing a significant hazard in form of pyroclastic flows and other processes. The explosion at Merapi (Indonesia) in 2010, and at Colima volcano (Mexico) in 2013 are good examples of associated dramatic topographic changes. There is only limited understanding of the deformation style of the dome and the stress changes within and beneath, because sophisticated geodetic methods are hazardous to operate and are even destroyed during eruptions. In VolCapse, small scale displacements (<1 m/yr) at dome building volcanoes will be quantified by new generation satellite radar data. Larger scale displacements (>.1 m/yr) will be determined by time-lapse camera arrays that allow the visual recording of volcano summits from different viewing geometries, together with photogrammetric and image correlation approaches. This displacement data of the studied volcanoes shall allow to develop statistical and numerical models to investigate (i) how dome displacements affect the further magma extrusion position, (ii) how large morphology changes in the volcano summit affect dome growth by topographic loading or unloading, (iii) how dome growth is affected by extrinsic triggers such as tectonic quakes, and (iv) how simultaneous displacement processes such as cooling, extrusion and gravity driven deformation interfere.
The P.I. with yearlong experience in modern geodetic methods, modelling and physical volcanology, herein describes the VolCapse project with the goal to enlighten our understanding of the coupled processes occurring during the different stages of volcano growth and collapse. Understanding such processes is essential for assessing volcanic hazards associated with dome building volcanoes worldwide.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

GFZ HELMHOLTZ-ZENTRUM FUR GEOFORSCHUNG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 955 355,00
Indirizzo
TELEGRAFENBERG
14473 POTSDAM
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Brandenburg Brandenburg Potsdam
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 955 355,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0