Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Biochemical link between plant volatile organic compound (VOC) emissions and CO2 metabolism - from sub-molecular to ecosystem scales

Obiettivo

Plant metabolic processes exert a large influence on global climate and air quality through the emission of the greenhouse gas CO2 and volatile organic compounds (VOCs). Despite the enormous importance, processes controlling plant carbon allocation into primary and secondary metabolism, such as respiratory CO2 emission and VOC synthesis, remain unclear.
This project (VOCO2) develops a novel technological and theoretical basis to couple CO2 fluxes with VOC emissions and establish a mechanistic link between primary and secondary carbon metabolism. This radically new approach uses stable isotope fractionation of central metabolites (glucose, pyruvate) to trace carbon partitioning at metabolic branching points. A unique combination of cutting-edge technology (δ13CO2 laser spectroscopy, high sensitivity PTR-TOF-MS and isotope NMR spectroscopy) will allow an unprecedented assessment of carbon partitioning, bridging scales from sub-molecular to whole-plant and ecosystem processes in an interdisciplinary approach. Innovative positional 13C-labelling will break new ground quantifying real-time sub-molecular carbon investment into VOCs and CO2, enabling mechanistic descriptions of the underlying biochemical pathways coupling anabolic and catabolic processes, particularly the long overlooked link between secondary compound synthesis and CO2 emission in the light. This approach will permit the development of a novel mechanistic leaf model and its integration into a state-of-the-art ecosystem flux model.
VOCO2 will set a new dimension with a world-wide first ecosystem positional labelling experiment in the unique Biosphere 2 enclosure (Arizona, US). Jointly with the novel process-based ecosystem model, VOCO2 will open new frontiers for assessing biogenic emissions of greenhouse gases at the ecosystem scale. This will deliver important information for global change related aspects, as these greenhouse gases can impact atmospheric chemistry and enhance global warming.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

ALBERT-LUDWIGS-UNIVERSITAET FREIBURG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 895 245,00
Indirizzo
FAHNENBERGPLATZ
79098 Freiburg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Freiburg Freiburg im Breisgau, Stadtkreis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 895 245,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0