Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Molecular analysis of the Hedgehog signal transduction complex in the primary cilium

Obiettivo

The unexpected connection between the primary cilium and cell-to-cell signalling is one of the most exciting discoveries in cell and developmental biology in the last decade. In particular, the Hedgehog (Hh) pathway relies on the primary cilium to fulfil its fundamental functions in orchestrating vertebrate development. This microtubule-based antenna, up to 5 µm long, protrudes from the plasma membrane of almost every human cell and is the essential compartment for the entire Hh signalling cascade. All its molecular components, from the most upstream transmembrane Hh receptor down to the ultimate transcription factors, are dynamically localised and enriched in the primary cilium. The aim of this proposal, which combines structural biology and live cell imaging, is to understand the function and signalling consequences of the multivalent interactions between Hh signal transducer proteins as well as their spatial and temporal regulation in the primary cilium. The key questions my laboratory will address are: What are the rules for assembly of Hh signal transduction complexes? How dynamic are these complexes in size and organisation? How are these processes linked to the transport and accumulation in the primary cilium?

I will combine state-of-the art structural biology techniques (with an emphasis on X-ray crystallography) to study the molecular architecture of binary and higher-order Hh signal transduction complexes and live cell fluorescence microscopy (for protein localisation and direct protein interactions). These two approaches will allow me to identify and define specific protein-protein interfaces at the atomic level and test their functional consequences in the cell in real time. My goal is to consolidate a world-class morphogen signal transduction laboratory, deciphering fundamental biological insights. Importantly, my results and reagents can potentially feed into the development of novel anti-cancer therapeutics and reagents promoting stem cell therapy.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

THE CHANCELLOR, MASTERS AND SCHOLARS OF THE UNIVERSITY OF OXFORD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 727 456,00
Indirizzo
WELLINGTON SQUARE UNIVERSITY OFFICES
OX1 2JD Oxford
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Berkshire, Buckinghamshire and Oxfordshire Oxfordshire
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 727 456,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0