Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Contemporary Bioethics and the History of the Unborn in Islam

Obiettivo

COBHUNI will for the first time provide a comprehensive investigation of the History of the Unborn in Islam until today. This aims at diversifying our understanding of how pre-natal life is conceptualized in texts of Islamic normativity. At the center will be the analysis of statements in the Qur’an and the prophetic sayings (Hadith) relating to the unborn and the commentary tradition which evolved around them over ca. the last millennium. The objectives of COBHUNI: 1. Thematically: Showing how processes of communication a) between religious communities, b) different regions within the Muslim community, and c) the emergence of modern medicine impacted on the imagination of the unborn. 2. Conceptually: Drawing on three new approaches in the study of Islam: a) emergence of Islam within the context of late antiquity, b) canonization studies, and c) study of exegetical literature. 3. Methodologically: Developing and applying computerlinguistic approaches to Arabic text material and thus improving significantly on the state of the art of Arabic Digital Humanities. The realization will encompass the analysis of the text material along two axes. Vertical axis: citations and cross-referencing within the exegetical tradition; Horizontal axis: contextualizing the exegesis and scrutinizing links to other genres. I have been working on contemporary Islamic Bioethics since 2003 and since 2008 I have broadened my research to the historical scope of the topic. With my comprehensive experience in the study of Contemporary Islamic Bioethics and historical texts from Islamic Normativity and my knowledge in the study of Arabic Qur’an and Hadith exegesis I will be able to successfully lead this cutting-edge project. My team will generate additional data and enhance the IT applications necessary for its analysis. My project will offer powerful approaches to show the complex web of influences impacting on the imaginations of the unborn in Islam.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITY OF HAMBURG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 956 338,00
Indirizzo
MITTELWEG 177
20148 Hamburg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Hamburg Hamburg Hamburg
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 956 338,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0