Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Functions of the X chromosome in the mammalian germ line

Obiettivo

Male and female mammals differ in their sex chromosome complement: males have one X chromosome and one Y chromosome (XY), while females have two X chromosomes (XX). Decades of research have demonstrated that the Y chromosome is crucial for male fertility, regulating both sex differentiation and spermatogenesis. However, the role of the X chromosome in these critical stages of germ line development remains poorly understood.

In this proposal, we will explore the functions of the X chromosome in the mammalian germ line. In eutherian mammals, sex determination is dependent on the Y-gene Sry, but in the other major mammalian class, the metatherians, it is controlled not only by a Y-locus, but also by the complement of X chromosomes. In Aim 1 we will apply CRISPR-mediated genome editing to metatherian mammals in order to identify these critical X and Y sex-determining genes. Our findings will provide insight into mammalian sex chromosome evolution and the aetiology of human sex differentiation disorders.

In addition to its role in sex determination, the X chromosome is also predicted to become evolutionarily specialised for spermatogenesis. Consistent with this theory, we discovered that the mouse X chromosome is enriched in genes expressed exclusively in developing sperm. These genes are present in multiple copies, and together comprise an unprecedented 18% of the mouse X chromosome gene content. Many could be important candidates for unexplained male infertility. However, the functions of these genes have not been determined, because they cannot be manipulated using conventional gene targeting strategies. In Aim 2, we will use CRISPR to establish the roles of X-multicopy genes in male reproduction.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

THE FRANCIS CRICK INSTITUTE LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 912 369,00
Indirizzo
1 MIDLAND ROAD
NW1 1AT London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Camden and City of London
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 912 369,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0