Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Exploring selected long non-coding RNAs as diagnostics and therapeutic targets for heart failure

Obiettivo

Despite clinical advances, diseases of the cardiovascular system are the most common cause of morbidity and mortality in the EU with currently 50 million people suffering from heart failure. These important challenges call for a better understanding of underlying mechanisms to enable development of innovative, effective diagnostic and therapeutic strategies for heart failure. Cardiac stress such as myocardial infarction or hypertension leads to cellular “remodeling” of the left ventricle resulting in heart failure. Protein-coding genes originate from only 1.5% of the genome, whereas the larger remaining portion is often transcribed to non-coding RNAs, of which functional importance is still ill understood. We pioneered a role of small microRNAs as diagnostics and therapeutic targets for heart failure (Nature, 2008; Nature Comm, 2012, J Clin Invest, 2014). We now will focus on the larger fraction of long non-coding RNAs (lncRNAs) and their functional roles, as well as diagnostic and therapeutic use in heart failure. The proposal has the following interconnected objectives: a) identify novel functional relevant cardiac remodeling-associated lncRNAs; b) characterise key lncRNA cardiac targetomes; c) investigate lncRNA-paracrine mechanisms and the diagnostic and prognostic potential of cardiac-derived extracellular lncRNAs using large clinical cohorts; and d) discover their therapeutic potential to prevent cardiac remodeling in clinically relevant animal models. Innovative molecular and cell-based methods, a unique lncRNA-shRNA library, genetic animal models and availability of large clinical biobanks will form the basis for a successful strategy. LONGHEART will lead to ground-breaking new insight into the role of lncRNAs in the heart. These findings will firmly establish lncRNA-based mechanisms to identify fundamentally novel diagnostic and therapeutic entry points for a most serious clinical important disorder in dire need for new diagnostic and therapeutic paradigms.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

MEDIZINISCHE HOCHSCHULE HANNOVER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 816 250,00
Indirizzo
Carl-Neuberg-Strasse 1
30625 Hannover
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Niedersachsen Hannover Region Hannover
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 816 250,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0