Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Laser-induced vapour nanobubbles for intracellular delivery of nanomaterials and treatment of biofilm infections

Obiettivo

Lasers have found widespread application in medicine, such as for photothermal therapy. Gold nanoparticles (AuNPs), are often used as enhancers of the photothermal effect since they can efficiently absorb laser light and convert it into thermal energy. When absorbing intense nano- or picosecond laser pulses, AuNPs can become extremely hot and water vapor nanobubbles (VNBs) can emerge around these particles in tissue. A VNB will expand up to several hundred nm until the thermal energy from the AuNP is consumed, after which the bubble violently collapses, causing mechanical damage to neighbouring structures. In this project the aim is to make use of the disruptive mechanical force of VNBs to enable highly controlled and efficient delivery of macromolecules and nanoparticles in cells and biofilms. First, optical set-ups and microfluidics devices will be developed for high-throughput treatment of cells and biofilms. Second, VNBs will be used to achieve efficient cytosolic delivery of functional macromolecules in mammalian cells by cell membrane perforation or by inducing endosomal escape of endocytosed nanomedicine formulations that are functionalized with AuNPs. These concepts will be applied to tumorigenesis research, generation of induced pluripotent stem cells and modulation of effector T-cells for adoptive T-cell anti-cancer therapy. Third, contrast nanoparticles for cell imaging will be delivered into the cytosol of mammalian cells through VNB induced cell membrane perforation. This will enable more reliable in vivo imaging of labelled cells, labelling of subcellular structures for time-lapse microscopy and intracellular biosensing. Finally, [... confidential...] laser-induced VNBs will be used [... confidential...] for improved eradication of biofilms. This concept will be applied to biofilm infections in dental root canals and chronic wounds.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITEIT GENT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 980 000,00
Indirizzo
SINT PIETERSNIEUWSTRAAT 25
9000 Gent
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Oost-Vlaanderen Arr. Gent
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 980 000,00

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0