Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

In-situ produced nanoparticles for enhanced oil recovery

Obiettivo

The era of finding “easy oil” is coming to an end, and future supply will become more reliant on fossil fuels produced from enhanced oil recovery (EOR) process. Many EoR methods have been used, including mechanical, chemical, thermal and biological approaches, but there are still 50~70% of the original oil trapped in reservoir rocks after the primary and secondary recovery. NanoEOR, i.e injecting nanoparticles (NPs) together with flooding fluids, is an emerging field. However all proposed applications are based on pre-fabricated NPs, which encountered enormous problems in NP stabilization and transport under reservoir conditions. This project proposes a revolutionary concept, iNanoEOR: in-situ production of NPs inside the reservoir for enhanced oil recovery. Rather than pre-manufacturing, dispersing and stabilizing NPs in advance, NPs will be produced in the reservoir by controlled hydrothermal reactions, acting as sensors to improve reservoir characterisation, or as property modifiers to effectively mobilize the trapped oil. This project will validate the innovative iNanoEOR concept by answering three questions: i) how the concept works? ii) what kind of NPs should be produced that can effectively mobilize trapped oil? iii) what are desired NP properties to allow them flow through a reservoir? Three work programs are designed, and a number of breakthroughs beyond state-of-art research are expected, which include i) proof-of-concept of the innovative iNanoEOR, ii) developing a new methodology for temperature measurement inside a reservoir, iii) revelation of the influence of NPs on EOR under reservoir-like conditions, iv) understanding the controlling factors in NP transport at different scales. The project will not only contribute directly to iNanoEOR, but also transfers the PI’s expertise in nanomaterials and multiphase flow into oil and gas sector and underpin many NP-related subsurface applications, which currently is non-existing in the Europe.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITY OF LEEDS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 958 733,00
Indirizzo
WOODHOUSE LANE
LS2 9JT Leeds
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Yorkshire and the Humber West Yorkshire Leeds
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 958 733,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0