Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

IL-7/IL-7R signaling networks in health and malignancy

Obiettivo

Deregulation of signal transduction is a feature of tumor cells and signaling therapies are gaining importance in the growing arsenal against cancer. However, their full potential can only be achieved once we overcome the limited knowledge on how signaling networks are wired in cancer cells. Interleukin 7 (IL7) and its receptor (IL7R) are essential for normal T-cell development and function. However, they can also promote autoimmunity, chronic inflammation and cancer. We showed that patients with T-cell acute lymphoblastic leukemia (T-ALL), an aggressive hematological cancer, can display IL7R gain-of-function mutations leading to downstream signaling activation and cell transformation. Despite the biological relevance of IL7 and IL7R, the characterization of their signaling effectors remains limited. Here, we propose to move from the single molecule/pathway-centered analysis that has characterized the research on IL7/IL7R signaling, into a ‘holistic’ view of the IL7/IL7R signaling landscape. To do so, we will employ a multidisciplinary strategy, in which data from complementary high throughput analyses, informing on different levels of regulation of the IL7/IL7R signaling network, will be integrated via a systems biology approach, and complemented by cell and molecular biology experimentation and state-of-the-art in vivo models. The knowledge we will generate should have a profound impact on the understanding of the fundamental mechanisms by which IL7/IL7R signaling promotes leukemia and reveal novel targets for fine-tuned therapeutic intervention in T-ALL. Moreover, the scope of insights gained should extend beyond leukemia. Our in-depth, systems-level characterization of IL7/IL7R signaling will constitute a platform with extraordinary potential to illuminate the molecular role of the IL7/IL7R axis in other cancers (e.g. breast and lung) and pathological settings where IL7 has been implicated, such as HIV infection, multiple sclerosis and rheumatoid arthritis.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

INSTITUTO DE MEDICINA MOLECULAR JOAO LOBO ANTUNES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 988 125,00
Indirizzo
AVENIDA PROF EGAS MONIZ
1649 028 Lisboa
Portogallo

Mostra sulla mappa

Regione
Continente Área Metropolitana de Lisboa Área Metropolitana de Lisboa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 988 125,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0