Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Complexity and dynamics of nucleic acids modifications in vivo

Obiettivo

Development of any organism starts with a totipotent cell (zygote). Through series of cell divisions and differentiation processes this cell will eventually give rise to the whole organism containing hundreds of specialised cell. While the cells at the onset of development have the capacity to generate all cell types (ie are toti-or pluripotent), this developmental capacity is progressively lost as the cells undertake cell fate decisions. At the molecular level, the memory of these events is laid down in a complex layer of epigenetic modifications at both the DNA and the chromatin level. Unidirectional character of the developmental progress dictates that the key acquired epigenetic modifications are stable and inherited through subsequent cell divisions. This paradigm is, however, challenged during cellular reprogramming that requires de-differentiation (nuclear transfer, induced pluripotent stem cells, wound healing and regeneration in lower organisms) or a change in cell fate (transdifferentiation). Despite intense efforts of numerous research teams, the molecular mechanisms of these processes remain enigmatic.
In order to understand cellular reprogramming at the molecular level, this proposal takes advantage of epigenetic reprogramming processes that occur naturally during mouse development. By using mouse fertilised zygote and mouse developing primordial germ cells we will investigate novel molecular components implicated in the genome-wide erasure of DNA methylation. Additionally, by using a unique combination of the developmental models with the state of the art ultra-sensitive LC/MS and genomics approaches we propose to investigate the dynamics and the interplay between DNA and RNA modifications during these key periods of embryonic development characterised by genome-wide epigenetic changes . Our work will thus provide new fundamental insights into a complex dynamics and interactions between epigenetic modifications that underlie epigenetic reprogramming

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

IMPERIAL COLLEGE OF SCIENCE TECHNOLOGY AND MEDICINE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 000 000,00
Indirizzo
SOUTH KENSINGTON CAMPUS EXHIBITION ROAD
SW7 2AZ London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Westminster
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 000 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0